Fonte del Finanziamento
Fondazione Carit
Committente
Cooperativa Sociale La Speranza
Contenuto del Progetto
L'idea è rivolta a persone anziane che possono beneficiare della musicoterapia in termini di stimolazione cognitiva, emotiva e motoria, con lo scopo di migliorare la qualità della vita e combattere l'isolamento sociale e l'invecchiamento. Le attività proposte mirano a favorire la socializzazione, rafforzare le capacità espressive e stimolare ricordi ed emozioni positive attraverso la musica.
Il ruolo della Cooperativa La Speranza e dei partner sarà centrale per garantire un approccio multidisciplinare, capace di offrire un supporto completo e qualificato ai partecipanti. Le sessioni di musicoterapia saranno condotte da esperti del settore, che utilizzeranno diverse tecniche per rispondere ai bisogni specifici degli anziani coinvolti.
Finalità del progetto:
Promuovere il benessere emotivo e psicofisico degli anziani.
Creare spazi di socializzazione per combattere l'isolamento sociale.
Stimolare la memoria e le capacità cognitive attraverso la musica, al fine di contrastare il decadimento cognitivo.
Favorire l'integrazione della comunità attraverso attività di gruppo.
Gli incontri si terranno presso sedi comunali e spazi associativi messi a disposizione dai partner, assicurando così una copertura territoriale che permetterà di coinvolgere anziani residenti in diverse aree, sia urbane che rurali.
Incarico Ricoperto
Progettazione, ricerca e gestione partner, presentazione della proposta, project management, monitoraggio dei risultati, supporto alla rendicontazione
Data Progetto
01/07/2024